ATOMIC
2011
![]() |
ULTIMATE Ultimate è l’ultimo prodotto dell’equipaggiamento del campione del mondo spagnolo Kilian Jornet. Con un peso di soli 1,440 grammi al paio, Ultimate è uno sci ultra-leggero, adatto per le gare. L’innovazione del prodotto sta, in particolare, nella tecnologia Speed Profile 2: un’anima più leggera del 15% rispetto allo standard. Gli inserti in carbonio riducono ulteriormente il peso, migliorano flessibilità e rotazione, così da garantire maggiore stabilità e scorrevolezza nel downhill. |
![]() |
CHARTER Il Charter è stato realizzato specificatamente per le molteplici esigenze dei freerider, seguendo le indicazioni suggerite proprio del freerider svizzero Björn Hofer. Grazie alla larghezza di 100 mm e alla struttura Power Rocker 10, questo sci permette una buona spinta nel downhill con neve fresca, mentre la nuova tecnologia Lite Woodcoe garantisce un’ottima performance con un peso contenuto. |
![]() |
Grazie alla nuova tecnologia Lite Woodcore e ad una buona superficie disponibile (92-94 mm) Drifter permette un’ottima spinta e una superba performance con un peso leggero. La tecnologia Slanted Sidewall e Traditional Camber rendono lo sci ancora più robusto e gli garantiscono un’ottima presa di spigolo e movimenti sciolti e fluidi –l’ideale per freeriders, ski tourers e telemarkers. |
![]() |
Una larghezza di 87 mm e la tecnologia Adaptive Camber rendono l’Aspect lo sci perfetto per i neofiti dello sci alpino. La sua ampiezza garantisce una buona spinta nella neve fresca , mentre la doppia superficie nella zona degli attacchi migliora l’effetto ammortizzamento, e garantisce un’ottima presa di spigolo ed una straordinaria resistenza. La flessibilità e la geometria del suo design lo rendono uno sci perfetto per freeriders, ski tourers e telemakers. |
![]() |
Il Free Dream è un moderno sci da touring che dà il meglio in particolare sulla neve fresca. Il suo peso leggero facilita le salite quando è appena nevicato e la superficie permette una spinta piena nel downhill. |
![]() |
Descender è lo sci che il campione Mike Marolt predilige nelle sue spedizioni nelle montagne asiatiche e americane. Con un’anima in Timber Lite e un peso di 1260 grammi (e una lunghezza di 163 cm), i meriti di Descenter, come dice il nome stesso, emergono proprio nelle discese. La testa dello sci è particolarmente resistente alle rotazioni e ciò permette un maggior controllo anche in caso di neve crostosa. La struttura in Step Down Sidewall protegge lo sci dagli urti sulle superficie più sconnesse. |
![]() |
Il Guide Huberbuam è lo sci firmato dai campioni di sci estremo Thomas e Alexander Huber, che hanno già provato lo sci in condizioni estreme nell’Antartide. Uno sci versatile i cui punti di forza sono un peso di soli 1110 grammi (ed una lunghezza di 154 cm) ed elasticità in ogni condizione sciistica. |
![]() |
Il Free Tack è uno sci moderno e versatile. Una misura classica
e standard che permette buona stabilità nella salita anche nelle
condizioni più difficili e facilita la discesa. Il Tour Cap Profile
assicura una giusta robustezza, per superare anche i passaggi più
duri, mentre l’alta velocità permette agli atleti di sci alpino
di scendere in velocità nelle discese più dolci anche in primavera.
|
![]() |
L’Outbreaker è il modello ideale per chi si vuole avvicinare per la prima volta allo sci alpino. La sua forma lineare ed il Tuor Cap Profile resistente alle torsioni permettono discese anche nelle condizioni di neve più difficili. Si tratta, inoltre, di un modello base perfettamente bilanciato in termini di peso, e dalle ottime prestazioni tecniche. |